Reading Room

21/11/2025, 18.00

Opening

Scuola Piccola Zattere presenta un nuovo spazio dedicato alla lettura, realizzato in collaborazione con MACK, casa editrice indipendente specializzata in libri di arte contemporanea, fotografia, teoria critica, cinema e architettura.

Fondata nel 2010 da Michael Mack e con sedi tra Regno Unito e Italia, MACK collabora con autorə di fama internazionale e nuove voci emergenti, interessatə alle possibilità espressive del libro come forma artistica. Il catalogo di MACK comprende le collane SPBH Editions e Important Flowers, oltre a collaborazioni con A24 e la Judd Foundation, e spazia tra una grande varietà di stili e prospettive: dai manifesti sul futuro dell’architettura alle raccolte di saggi, dai libri d’artista alle monografie di pittorə, fotografə e registə.

La Reading Room si trova nello spazio Ridotto, dedicato a conferenze, workshop, seminari e progetti della Scuola Piccola Zattere, e si affianca all’installazione Geometrie del Possibile dell’artista Andrea Canepa. 
L’arredamento è stato progettato da Fosbury Architecture, il collettivo di architettə che ha curato il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura del 2023. Modulare e flessibile nella struttura, il nuovo arredo della Reading Room prosegue il linguaggio formale degli altri mobili ideati da Fosbury per la Scuola. 
Il nuovo spazio offre la possibilità di esplorare le pubblicazioni d’archivio di MACK accanto alle prime copie delle ultime uscite, invitando alla pausa, alla riflessione e alla scoperta.

Nei prossimi mesi, la Reading Room ospiterà un programma di presentazioni, conversazioni e incontri con autorə attivə nei campi dell’arte, dell’architettura e del cinema.