Talk con Josefina Cerda ed Ébana Garín Coronel

07/07/2025, 18.00

Talk

In occasione della loro partecipazione al Santarcangelo Festival, Scuola Piccola ha il piacere di ospitare i talk Trandisciplinary Perspectives on Creating con Josefina Cerda e Festival Ventana al Sur: A vision of art as a production of the world con Ébana Garín Coronel.

In questo incontro, Josefina Cerda condivide il suo approccio transdisciplinare alla creazione attraverso la performance, il suono e l'intimità. Il suo lavoro sfuma i confini tra arte e vita, politica, corpo, tecnologia e cura. Attraverso questa presentazione, l'artista invita il pubblico a ripensare l'autorialità e a esplorare come le pratiche ibride possano aprire nuove strade alla narrazione.

Nel talk Festival Ventana al Sur: A vision of art as a production of the world, Ébana Garín condivide la visione alla base di Ventana al Sur, una mostra di arti dal vivo e processi creativi nata nel 2024 a Santiago del Cile. Nato dal desiderio di presentare il lavoro dellə artistə Avanzada Sur, della Fundación Cuerpo Sur Associated Artists e del Colectivo Cuerpo Sur, il progetto esplora come il Sud possa essere percepito come un corpo, un impulso e una posizione politica. Attraverso questa presentazione, Garín riflette sulle connessioni tra arti dal vivo, natura e rivoluzione e ci invita a immaginare pratiche collaborative come risposta alle narrazioni dominanti e all'assoggettamento epistemologico.

Il 10 luglio presenteranno a Santarcangelo Feral, una performance che indaga il potere e il piacere attraverso pratiche corporee e sonore, con uno sguardo radicale sulla sessualità, la memoria e l’archivio.

BIO
Josefina Cerda è un'artista cilena transdisciplinare. Il suo lavoro abbraccia diverse discipline, tra cui il teatro, la performance, la danza, le arti mediatiche e la sound art, esplorando le intersezioni tra corpo, voce, memoria, piacere e potere. Con una formazione accademica in performance teatrale, arte del suono, teoria e storia dell'arte e studi archivistici, la sua ricerca si confronta con la memoria collettiva, il trauma politico, gli archivi affettivi e la politica della sessualità e del dominio. Lavora su palcoscenici e spazi pubblici, piattaforme digitali ed esperienze immersive intime. La sua pratica legata al sesso comprende il lavoro sessuale virtuale e l'esplorazione della dominazione e del BDSM in contesti intimi, professionali e performativi. Parallelamente, ha sviluppato una pratica sostenuta come docente universitaria, manager culturale e produttrice. Il suo lavoro integra indagine intellettuale, sperimentazione tecnologica e narrazioni personali.

Ébana Garín è laureata in Lettere e attrice presso l'Università del Cile e ha conseguito un Master in performance presso il DAS Theater di Amsterdam. Dal 2007 lavora come attrice, trapezista e performer per diverse compagnie in America Latina e in Europa. Nel 2012, come artista multidisciplinare, ha sviluppato una linea di ricerca performativa incentrata sull'indisciplina dei corpi in scena, che comprende sia i performer che gli spettatori. Come regista teatrale, ha lavorato principalmente nel teatro documentario, concentrandosi sull'intersezione tra memoria familiare, sociale e politica. Nel 2019 ha fondato la Fundación Cuerpo Sur con Luis Guenel e da allora ha guidato e co-diretto il progetto di formazione e residenza artistica Avanzada Sur, il Festival Ventana al Sur e il collettivo artistico Homónimo Cuerpo Sur.