
22/09 — 22/12/2025
June Yu
22/09 — 22/12/2025
Fellowship
June Yu è un’artista e ricercatrice che lavora mettendo in relazione confini apparentemente lontani. La sua pratica si fonda su una metodologia che favorisce l’incontro e lo scambio tra discipline, eventi e differenze. Ha portato avanti ricerche teoriche, sperimentazioni in laboratori di biofisica e ricerca testuale archeologica, affiancandoli a lavori con suono, video, installazioni, manipolazioni spaziali e momenti di incontro collettivo come workshop ed eventi pubblici. È attratta tanto dai cliché quanto dalle novità. Nelle sue opere cerca di cogliere la dimensione senza tempo dell’essere-nel-mondo e di offrire scorci sulla continuità che lega le diverse forme di esistenza.
Durante la fellowship, June continuerà a indagare il tema dei “corpi contaminabili”, sviluppato a partire dal concetto di immunità. Ispirandosi sia alla storia medico-biologica sia alla sua dimensione sociale e culturale, elaborerà strumenti di ricerca per esplorare come corpi e idee si contaminino a vicenda nello spazio e nel tempo. Indagherà le tracce lasciate (o scomparse) dopo gli incontri attraverso letture di pattern di diffusione, incontri progettati in spazi fisici e sociali e altri metodi di documentazione ed elaborazione delle impronte.
June Yu è un'artista-ricercatrice di origine cinese che ha studiato negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. Ha una formazione in astrofisica e artscience. I suoi progetti hanno ricevuto il sostegno di diverse istituzioni olandesi, tra cui Stimuleringsfonds, il Mondriaan Fund, il Koenderink Lab del Kavli Institute of Nanoscience di Delft e V2_lab for the unstable media. Dal 2024 fa parte della rete di artistə legata a Organhaus, spazio indipendente di arte sperimentale a Chongqing, in Cina. Ha inoltre insegnato corsi sull’esperimentazione e sulla materializzazione artistica alla Royal Academy of Art de L’Aia e all’Università di Amsterdam.